Il primo approccio alla danza è all’età di 10 anni presso la scuola locale di danza Vivere Ballando (Varese) inizia a studiare danza classica, di carattere, moderna.
All’età di 14 anni viene ammessa al “ liceo coreutico Pina Bausch” dove si diplomerà. Durante il percorso di studi partecipa a svariati workshop, stage ,spettacoli e residenze artistiche sia in Italia che all’estero.
Dopo il diploma viene ammessa al percorso di studi presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, approfondisce altre tecniche tra cui il metodo Graham e Cunningham inoltre studia e danza estratti di celebri repertori tra i quali Alvin Ailey , Batsheva dance Company e altri.
Successivamente si Sposta a Milano dove partecipa al progetto formativo “Milano contemporary ballet” in cooperazione con Studio Wayne McGregor ,sotto direzione di Altamura Roberto .
A Milano ha l’opportunità di danzare estratti del repertorio del coreografo Wayne McGregor e le varie produzioni create dai coreografi Roberto Altamura e Vittoria Brancadoro, si perfeziona sotto la guida di Chiara Borghi,Virginia Spallarossa e Loretta D’antuono.
Nel 2019 entra a fare parte dell’ “EKO DANCE INTERNATIONAL PROJECT” a Torino, direzione: Pompea Santoro ex prima ballerina e assistente del celebre coreografo Mats Ek.
A Torino, oltre ad avere l’opportunità di studiare e danzare estratti di repertorio del coreografo Mats Ek, ha la possibilità di conoscere e lavorare con diversi coreografi, sperimentando, ampliando stili e approcci differenti (tra questi:Ken Ossola, Giovanni insaudo, Pedro lozano Gomez, Paolo Mohovich, Fernando Suels Mendoza,Fabio Liberti, Cristina Golin, Roberta Ferrara, Alessio di Stefano, Simona Soledad, Eva Calanni, Francesca Frassinelli e altri).
È attualmente danzatrice dell’Eko Dance Company.
Qui ha modo di sperimentare la sua passione per l’insegnamento. Segue i corsi di danza contemporanea per il percorso di perfezionamento del progetto e lavora con i più piccoli all’EDS insegnando danza classica.