Skip to main content

Roberta Ferrara (1988) fondatrice, direttrice artistica e coreografa dal 2011 di Equilibrio Dinamico Dance Company, con sede nella città di Bari, Puglia, Italia.

Nel 2020/21 ricopre il ruolo di direttrice artistica associata per Odyssey Dance Theatre, Singapore, tra le principali organizzazioni di arti professionali della danza in Asia.

Da oltre dieci anni è direttrice artistica e coordinatrice dei due programmi internazionali di pedagogia TEEN e ENSEMBLE, ospitando annualmente oltre 30 artisti internazionali. La sua metodologia ha creato un vivaio sempre verde di generazioni future della danza realizzando sinergici interscambi formativi-culturali con diverse formazioni in Inghilterra, India, Giappone, Corea.

Laureata in Lettere Moderne – indirizzo Cultura Teatrale presso l’Università degli Studi di Bari A.Moro, con una tesi sperimentale sul valore del movimento istintivo quale dono terapeutico per danzatori e non danzatori. Appassionata pedagoga, la sua ricerca si amplia attraverso uno studio immersivo con diversi artisti di tecniche, pratiche e linguaggi della danza contemporanea internazionale.

Questo connubio pone le basi ad un lavoro creativo personale dedicato ad una poetica sempre connessa all’uomo e al suo universo interiore, creando una propria metodologia didattica che si approccia su più livelli di ascolto: corpo – mente – spirito.

Ospite per diverse rinomate realtà della danza tra cui Theater Basel (CH), Teatrul de Balet Sibiu (RO), English National Ballet School (UK), Delattre Dance Company (DE), Northern School of Contemporary Dance (UK), Copenaghen Dance Festival (DNK) Conservatorio Professional de Danza, Lugo (ES), Korea Ballet House (KR), Staatstheater Augsburg (DE), Conservatorio Internacional Annarella Sanchez (PT) Eko Dance Project (IT), Experimental Film Virginia (USA), Teatro Moravo Olomuc (CZ), Odt (SGP).

Le sue creazioni sono state selezionate e invitate in diversi festival internazionali tra cui Masdanza, FIDCDMX Mexico, CortoinDanza, Network Danza Urbana XL e Festival Ammutinamenti Anticorpi XL, ZED Festival, Puglia Showcase, Danzinc, Ballet Gala Staatstheater Bremerhaven, Prospettiva Danza Teatro, Festival delle 100 Scale, Danza in Rete Festival,

Lucky Trimmer, Fuoriformato Festival, Vivadanza, Albania Dance Meeting, SoloCoreografico USA, Solo Contemporary Dance Festival Ankara, Sid Festival Seattle, Interdans, Split Summer Festival, Quinzena de Dança de Almada e nel Festival Solo Tanz Theater dove riceve il premio migliore coreografa e premio residenza dal direttore e chief choreographer R. Fernando dello Staatstheater Augsburg, Linkage-Contemporary Dance Miniatures Sophia dove riceve l’invito in qualità di coreografa ospite per lo Stara Zagora State Opera dalla direttrice S. Tomova e Premio InDivenire dove riceve il premio miglior progetto di danza consegnato dall’etoile L.Savignano.
Le sue classi e creazioni sono state invitate in Italia, Città del Messico, America, Albania, Kosovo, Vietnam, Belgio, Germania, Croazia, Singapore, India, Giappone, Corea, Portogallo, Turchia, Brasile, Libano, Spagna, Romania, Bulgaria, Svizzera, Repubblica Ceca, Danimarca.